PREVENZIONE DEL CONTAGIO DA COVID 19 – SERVIZI AMMINISTRATIVI – NORME E LINK UTILI
A tutto l’istituto
ANNO SCOLASTICO 2021-2022
Comunicazioni riguardanti i casi di covid
(segnalazioni di positività, risultati dei tamponi di fine isolamento):
Il modulo deve essere inviato ed alla scuola con le seguenti modalità:
INFANZIA E PRIMARIA: informare le maestre e inviare referto bsic878006@ istitutocomprensivoest1.it
SEC. 1° GRADO: informare il coordinatore e inviare referto a bsic878006@ istitutocomprensivoest1.it
DOCENTI: informare ufficio personale ed inviare referto a bsic878006@ istitutocomprensivoest1.it
PERSONALE ATA : informare ufficio personale ed inviare referto a bsic878006@ istitutocomprensivoest1.it
Come inviare il modulo:
- Invio del modulo per email stampato, compilato firmato e scansionato
- Invio del modulo compilato, salvato come pdf, senza firma manuale, inviato con allegata copia della carta di identità
Per richiedere la Didattica Digitale Integrata (a distanza)
compilare e inviare il seguente modulo
Nuove disposizioni D.L. 24.3.2022 n. 24
Disposizioni D.L. 4 febbraio 2022
FAQ ATS E RISPOSTE ALLE DOMANDE PIU’ COMUNI
D.L. 4.2.2022 n. 5 Gazzetta Ufficiale
Indicazioni per la ripresa dopo le vacanze natalizie
- FAQ ATS BRESCIA
- Identificazione precoce dei casi scolastici – Link alle indicazioni ATS
- Indicazioni sintetiche novità sito MIUR
Indicazioni per la ripresa dopo l’estate
LINK ALLE INDICAZIONI UTILI
IC EST 1 – RIENTRO A SCUOLA – PROTOCOLLO COVID – INDICAZIONI PER GLI INGRESSI
SITO ATS SCUOLA
INGRESSO A SCUOLA E ACCESSO AGLI UFFICI
SI RICORDA CHE FINO A NUOVE DISPOSIZIONI PER L’ACCESSO ALL’INTERNO DELLA SCUOLA E’ NECESSARIO ESIBIRE UN GREEN PASS IN CORSO DI VALIDITA’
ARCHIVIO STORICO DELLE PUBBLICAZIONI PRECEDENTI
SERVIZI AMMINISTRATIVI
Si comunica che per il susseguirsi dei provvedimenti sotto elencati i servizi amministrativi si svolgono a distanza scrivendo a bsic878006@istruzione.it oppure, solo se necessario, in presenza previo appuntamento da richiedere alla stessa mail oppure telefonando dalle ore 11:30 alle 13:30 allo 0302306867.
Tale modalità di erogazione del servizio deve ritenersi operante fino alla comunicazione di eventuali nuove disposizioni.
Tutti gli utenti della scuola sono chiamati ad attenersi al rispetto di quanto previsto dalle norme sopra indicate, nella ultima versione vigente.
Per l’ingresso e la fruizione dei servizi deve osservarsi quanto disposto con la circolare allegata
INDICAZIONI EMERGENZIALI ATS
SI PRECISA CHE, VISTO IL SUCCEDERSI DI NUOVI PROVVEDIMENTI EMERGENZIALI, LE PRESENTI INDICAZIONI POTREBBERO NON ESSERE COMPLETE. SI INVITA PERTANTO A TENERSI COSTANTEMENTE AGGIORNATI ATTRAVERSO I DIVERSI SITI ISTITUZIONALI.
DOMANDE E RISPOSTE SULLA SCUOLA
MINISTERO ISTRUZIONE – DOMANDE E RISPOSTE SULLA SCUOLA
STORICO PARZIALE DI PRECEDENTI PROVVEDIMENTI
Ordinanza Ministero Salute 23 gennaio 2021
D.P.C.M. 7 settembre 2020
FUNZIONAMENTO DELL’ISTITUTO
Si ricorda che
Salvo nuova circolare del dirigente valgono per il funzionamento dell’Istituto le disposizioni di cui alla
In sintesi:
il funzionamento degli uffici avverrà solo previo appuntamento da richiedere via mail oppure tramite prenotazione telefonica:
scrivere a bsic878006@istruzione.it
oppure chiamare il numero 0302306867
Si raccomanda di tenere monitorati i siti istituzionali, quello della scuola ed il registro on line per gli eventuali aggiornamenti.
Il Dirigente scolastico
Gaetano Greco
INFORMAZIONI DI CARATTERE SANITARIO ED APPROFONDIMENTI
Tutti i dipendenti, gli alunni ed il pubblico dei fornitori e visitatori sono invitati al rispetto delle disposizioni normative e delle raccomandazioni sanitarie. Di seguito le indicazioni in caso di insorgenza di sintomatologia predisposte dall’ATS di Brescia ed i collegamenti ai siti istituzionali di ATS Brescia, Regione Lombardia e Ministero della Salute presso i quali sono reperibili le informazioni e le prescrizioni in continuo aggiornamento alle quali si invita ad attenersi scrupolosamente.
ARCHIVIO STORICO DEGLI AGGIORNAMENTI
DIDATTICA A DISTANZA
Le lezioni proseguono tramite la D.A.D., in applicazione dei criteri stabiliti dal Collegio svoltosi in teleconferenza il 16 marzo, e comunicati con la
Si ricorda il quadro delle disposizioni emanate dal dirigente succedutesi nelle seguenti circolari:
FUNZIONAMENTO UFFICI
si comunica inoltre che il personale amministrativo ha chiesto di avvalersi della possibilità del lavoro agile a domicilio, ai sensi del D.P.C.M. 9 marzo 2020, dei chiarimenti forniti dal MIUR con nota 323 del 10.3.2020 e del recente D.P.C.M. 12.3.2020.
Pertanto per la maggiore prevenzione della diffusione del COVID 19, la sede principale di via del Verrocchio ed i servizi di segreteria assicurano i servizi essenziali con la presenza minima di personale e sono aperti soltanto dalle 7:30 alle 13:30. Dovendosi ridurre al minimo spostamenti di persone ed ingressi allo scopo concorrere alla prevenzione della diffusione del Covid 19 si chiede la vostra massima collaborazione, evitando assolutamente ogni volta che sia possibile l’accesso diretto e ricorrendo a strumenti a distanza: si invita pertanto a telefonare per informazioni, istanze e richieste al numero 0302306867, oppure a scrivere all’indirizzo mail bsic878006@istruzione.it.
Per il personale ATA valgono le specifiche disposizioni emanate con , con obbligo per il personale di tenersi informato anche telefonicamente sui turni di servizio, e di rimanere disponibile presso il proprio domicilio negli orari di apertura per eventuali aggiornamenti o modifiche subentrate e dovute alla necessità di garantire i servizi minimi.
DPCM 22 MARZO 2020
DPCM 4 MARZO – SOSPENSIONE LEZIONI FINO AL 15 MARZO
Si comunica che le lezioni restano sospese fino al 15 marzo 2020, viaggi e visite di ogni tipo fino al 3 aprile 2020 a seguito del recente
Tutti gli utenti della scuola sono chiamati ad attenersi al rispetto di quanto previsto dal decreto sopra indicato.
Fino ad eventuale nuova circolare del dirigente valgono per il funzionamento dell’Istituto e per la didattica a distanza. le disposizioni emanate con la
integrate dalla
Si ricorda la scuola ed i servizi di segreteria sono aperti al pubblico, ma allo scopo concorrere alla prevenzione della diffusione del coronavirus si chiede la vostra collaborazione ogni volta che sia possibile, evitando l’accesso diretto e ricorrendo a strumenti a distanza: si invita pertanto a telefonare per informazioni, istanze e richieste al numero 0302306867, oppure a scrivere all’indirizzo mail bsic878006@istruzione.it.
Per i collaboratori scolastici valgono le specifiche disposizioni contenute nella comunicazione che segue:
DPCM 1 MARZO – SOSPENSIONE LEZIONI FINO ALL’8 MARZO
Si allega il link alla comunicazione dell’Ufficio scolastico di Brescia, che pubblica il Decreto della Presidenza del Consiglio emanato in data odierna in virtù del quale LE ATTIVITÀ DIDATTICHE IN PRESENZA SONO SOSPESE FINO ALL’8 MARZO 2020, mentre per il personale delle scuole da domani 2 marzo vigono le consuete disposizioni contrattuali in caso di sospensione delle lezioni.
Il personale è in servizio secondo le normali disposizioni contrattuali che riguardano i periodi di sospensione delle attività didattiche. Il personale ATA in particolare riprenderà servizio secondo le disposizioni organizzative fornite dalla D.S.G.A.
Sono previste attività didattiche a distanza come da precedente
Le disposizioni del dirigente per il funzionamento della scuola nel periodo in corso sono state pubblicate con la recente
Link al comunicato dell Ufficio scolastico di Brescia
ORDINANZA 20 FEBBRAIO – CHIUSURA FINO AL 1°MARZO
Si comunica che, in attesa delle ulteriori disposizioni, il dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale ha diffuso il testo dell’ordinanza regionale che stabilisce la chiusura delle scuole, precisando anche con riferimento al personale ATA. Allo stato attuale il provvedimento prevede la chiusura fino al 1° marzo
Di seguito anche la comunicazione diffusa al riguardo dal Comune di Brescia.
Ulteriori notizie e raccomandazioni possono essere reperite sul sito della Regione Lombardia.
Il Ministero dell’Istruzione ha altresì comunicato quanto segue su visite guidate e viaggi di istruzione, sospesi in attesa di provvedimenti più esaustivi.
RISPOSTE ALLE DOMANDE PIU’ FREQUENTI SULL’ORDINANZA DEL 20 FEBBRAIO